Voci in Festa (Suoni, Voci e Rumori)
Il LFSAG (Laboratorio di Fonetica Sperimentale “Arturo Genre”) dell’Università degli Studi di Torino da diversi anni ormai celebra la giornata mondiale della voce (16 aprile) attraverso una serie di attività di sensibilizzazione all’organo della voce: attraverso incontri con foniatri, musicisti, linguisti, logopedisti, antropologi e biologici ogni anno ci ritroviamo per parlare alla cittadinanza su quanto…
Il LFSAG (Laboratorio di Fonetica Sperimentale “Arturo Genre”) dell’Università degli Studi di Torino da diversi anni ormai celebra la giornata mondiale della voce (16 aprile) attraverso una serie di attività di sensibilizzazione all’organo della voce: attraverso incontri con foniatri, musicisti, linguisti, logopedisti, antropologi e biologici ogni anno ci ritroviamo per parlare alla cittadinanza su quanto la voce faccia parte costantemente delle nostre interazioni sociali, sia importante prendersene cura e rappresenti un potente mezzo di comunicazione. Quest’anno abbiamo deciso di dare forma a un evento che si estende nei mesi di aprile e maggio, la rassegna si chiama “Voci in Festa” e racchiude eventi diffusi nella città di Torino a cui chiunque può partecipare gratuitamente.
date: 27-04-2023
time: 10:00-12:00
cityplace: Torino
venueaddress: Auditorium Quazza (Palazzo Nuovo)
Via Sant’Ottavio 20, Torino
usp-custom-performers: LA FANTASTICA SCIENZA DEI SUONI COSTRITTIVI/FRICATIVI (a cura di Antonio Romano)
QUANDO IL RUMORE È UN PIACERE: ESISTE LA DROGA ACUSTICA? (a cura di Massimo Spadola Bisetti)
QUALI SUONI USIAMO QUANDO PARLIAMO (IL NOSTRO) ITALIANO? (a cura di Valentina De Iacovo)
webbaddress: https://www.lfsag.unito.it/locandine/vocifesta_dep.pdf
contacts: lfsag.unito@gmail.com